Le polizze: meglio stipularle tramite gli agenti o affidarsi ai siti internet specializzati e alle assicurazioni online? Secondo il World Insurance Report 2015, indagine che interroga i consumatori a livello globale e ormai giunta alla sua ottava edizione, non vi sono dubbi: le agenzie assicurative ottengono risultati significativamente migliori dal punto di vista della soddisfazione degli intervistati. Infatti, meno del 30% degli utenti internet nel mondo ha valutato positivamente la sua esperienza con le assicurazioni dell’era digitale, il che indica una percentuale di clienti scontenti superiore al 70%. Tra questi, i consumatori maggiormente insoddisfatti delle assicurazioni online da loro stipulate sono i nativi digitali, giovani tra i 18 e i 34 anni, quelli dunque che dovrebbero avere maggiore facilità nel rapportarsi con il mondo del web.
Viceversa, i consumatori che nel mondo hanno deciso di affidarsi ad agenti hanno ottenuto risultati decisamente superiori a chi ha scelto le assicurazioni online, con percentuali che sfiorano il 40% di utenti felici a livello globale. Nel mondo, insomma, le agenzie di assicurazioni vincono sui siti internet, con il World Insurance Report che indica come gli agenti delle compagnie di assicurazioni europei ed americani siano particolarmente dotati nella “visione a 360 gradi” che permette di individuare la soluzione migliore per i loro clienti, e anche nello spuntare prezzi particolarmente convenienti.
Anche i giovani e i nativi digitali, dunque, dovrebbero ottenere un grado di soddisfazione maggiore affidandosi agli agenti che ricorrendo ad assicurazioni online che, comprensibilmente, se possono competere sulle tariffe, non sono in grado di fare altrettanto dal punto di vista del background, dell’esperienza e del rapporto personale con i clienti, terreni sui compagnie storicamente radicate come HDI Assicurazioni, internazionale quanto il World Insurance Report, risultano essere in vantaggio.