Previdenza complementare: conviene davvero? Da ormai diversi anni, anche a livello legislativo, si è imposta la necessità di ripensare al ruolo della pensione pubblica, che purtroppo non basta più a garantire la sicurezza economica degli ex lavoratori. La previdenza complementare diventa così fondamentale: basti pensare che, secondo le ultime previsioni, nel 2060 i lavoratori dipendenti riceveranno solo il 50% del proprio stipendio nella loro pensione. Per sempre più persone, di conseguenza, non è più possibile contare solo sui propri contributi pubblici per garantirsi la sicurezza economica. Una pensione integrativa diventa quindi particolarmente importante, e le soluzioni HDI sono tra le più convenienti del mercato, come recentemente certificato da Milano Finanza. I contributi volontari sono inoltre deducibili fino a 5.164 euro, e il trasferimento del TFR porta vantaggi sicuri sia all’azienda che al dipendente.
In sintesi, se la vostra domanda è «La pensione complementare conviene?», la risposta è assolutamente affermativa, e HDI Assicurazioni è pronta a farvi scoprire il perché. È importante sottolineare che, per quanto riguarda i contributi volontari, la scelta è assolutamente flessibile: il cliente può decidere come e quanto versare, e il rendimento può toccare anche quota 54% a seconda del reddito.
La tua nuova pensione integrativa ti aspetta in filiale: il tuo consulente HDI individuerà la tua situazione fiscale e potrà offrirti quattro diverse linee di investimento tra cui scegliere, in base al reddito e alle prospettive che si vogliono seguire. E in ogni momento potrai controllare la tua pensione integrativa direttamente online, collegandoti all’area riservata dal computer di casa tua.
Cosa aspetti? Scegli di proteggere il tuo futuro. Scegli la previdenza complementare HDI Maglia!